Al momento stai visualizzando Io Leggo Digitale: Ebook e Audiolibri online gratis e senza registrazione

Io Leggo Digitale: Ebook e Audiolibri online gratis e senza registrazione

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È gratuito e non richiede registrazione. Un unico portale che raccoglie milioni di risorse digitali totalmente gratis: per leggere o ascoltare libri, ma non solo. Scopriamo insieme tutte le meraviglie offerte dal portale “Io leggo digitale”!

Milioni di ebook gratuiti raccolti in unico sito

Tutto nasce dall’iniziativa “Uniti per ripartire” promossa DM Cultura e dell’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane per le informazioni bibliografiche, in collaborazione con la piattaforma cloud Amazon Web Service . L’obiettivo: aiutare le persone a riempire le proprie giornate durante la lunga quarantena imposta dalle misure di contenimento del contagio da Coronavirus.

Tanto tempo libero, all’improvviso, ha fatto scoprire il piacere della lettura anche a chi di solito preferiva impiegare in modo diverso i propri weekend o momenti di relax.

Eppure, le biblioteche e le librerie durante la prima fase erano chiuse. Le consegne dei corrieri ritardate o messe in difficoltà.

Da qui l’idea di creare un portale, “Io leggo digitale”, che facilita la fruizione di tante risorse online: ebook, audiolibri, riviste, ma non solo.  Permette a tutti gli utenti di accedere a un archivio di circa 2 milioni di risorse digitali gratuite della Rete Indaco.

Sostanzialmente, il sito aggrega diversi database di libri di pubblico dominio. Alcuni di questi noti ai lettori forti (io ad esempio conoscevo già Liber Liber e il progetto Gutenberg), altri meno conosciuti e alcuni altamente settoriali.

Quali ebook puoi leggere gratuitamente su Io leggo Digitale?

All’interno del portale, le risorse sono suddivise per formato (ebook, audiolibri, film, videogiochi, musica, corsi di lingue!). Ogni tipologia è poi a sua volta distinta per genere ed è presente un modulo di ricerca per titoli, contenuto, anno di pubblicazione.

Che tipo di ebook puoi trovare e scaricare gratis sul portale?

  • Libri di pubblico dominio in lingua italiana: si tratta prevalentemente di grandi classici, ma non solo. Potrebbe essere l’occasione perfetta per recuperare la lettura di un classico della letteratura italiana o internazionale: sono così bistrattati! Quante volte hai pensato: “un giorno vorrei leggere …”. Io, ad esempio, ho quattro o cinque classici in lista d’attesa, che finisco sempre per scartare a favore di un’ultima uscita.
  • Ebook in varie lingue: hai voglia di cimentarti nella lettura in inglese per migliorare la tua proprietà linguistica? Ecco, questa può essere un’ottima opportunità. Ti consiglio, se non sei avvezzo alla lettura in lingue, di iniziare da qualche titolo semplice, magari per ragazzi o bambini.
  • Gli ebook della Società tolkieniana: appassionato del mondo di Arda? La Società Tolkieniana mette a disposizione le decine di tesi e approfondimenti sul mondo creato da Tolkien: analisi antropologiche e simbologiche della saga, confronti con altri autori del genere fantasy come Lovecraft, studio dei miti. Un vero tesoro per i fan di questo autore!
  • Biblioteca nazionale di Firenze e American libraries: anche le biblioteche si mettono in gioco online, aprendo al pubblico digitale i propri archivi. In questo caso, i titoli sono così vari che non ti resta che spulciarli per scegliere cosa leggere!

“Io leggo digitale” dà spazio anche  ad archivi web inediti, che sicuramente possono soddisfare le “voglie di lettura” di un pubblico più ampio e, magari, incuriosire anche appassionati di narrativa, che in questo momento vogliono approfondire nuovi argomenti!

  • Ebook della Società studi naturalistici della Romagna: una selezione per veri appassionati, con studi recenti e ricerche storie su fauna e flora.
  • Pubblicazioni del Metropolitan Museum of Art e  Libri d’arte del Paul Getty Museum: appassionato di arte? “Io leggo digitale” ha pensato a risorse gratuite per tutti! Due database come questi, sicuramente daranno ottimi spunti di lettura.

Come scaricare e Come leggere gli ebook dal portale

I libri digitali disponibili su “Io leggo digitale” sono in due formati: pdf e epub. Per leggere tranquillamente con il kindle dovrai convertire il formato con il programma Calibre (io lo usavo qualche anno fa per convertire alcuni pdf in epub da leggere sul mio kobo ed è un programma veramente semplice da usare!).

Di cosa hai bisogno? Di un’app che legga questi formati, se vuoi utilizzare, ad esempio, il tuo tablet o il tuo smartphone per leggere.

Se, invece, hai un ereader conoscerai sicuramente già il programma Adobe Digital Edition per caricare gli ebook sul dispositivo. Io lo preferisco come metodo, ma in alternativa puoi collegare l’ereader al computer sul quale hai scaricato il file e trascinarlo nella cartella come lo stessi trasferendo su una normale memoria esterna (tipo pendrive o hard disk).

Potrebbe interessanti anche: Guida al prestito digitale su Media Library Online

Preferisci ascoltare? Gli audiolibri gratuiti di “Io leggo digitale”

Se i libri preferisci ascoltarli o stai cercando favole con cui far passare il pomeriggio ai tuo bimbi, che ancora non sanno leggere, dai un’occhiata alla sezione Audiolibri, divisi anche per genere, dagli archivi di Logos (trovarai qui tantissime fiabe!) e del programma di Rai3 “Ad alta voce”.

Per un po’ viaggiare sarà complicato, ma puoi lasciarti incantare dai racconti delle Audioguide gratuite disponibili su “Io leggo digitale” e, magari, approfittarne per prendere appunti in vista del prossimo viaggio da organizzare tra qualche mese!

Ebook e audiolibri ma non solo: le altre risorse

Se vuoi distrarti dall’ultima lettura con altri passatempi, puoi fare un giro su altre sezioni del portale, dedicate a musica, videogiochi, film, corsi di lingue. Tutte naturalmente risorse gratuite e di pubblico dominio. Non ti resta che fare un giro e scegliere la risorsa digitale che più ti ispira su Io leggo digitale

Allora, non è un progetto davvero utile e interessante? Fammi sapere cosa ne pensi!

Angela

Da sempre innamorata delle storie mi sono laureata in Giornalismo ed Editoria, poi sono digievoluta in web copywriter per raccontarle online. Nel tempo libero leggo libri, stilo liste, vedo cose.

Lascia un commento